Per colonia felina si intende un nucleo di gatti liberi che vivono stabilmente sul territorio e che frequentano abitualmente uno stesso luogo, detto habitat, legato alle loro funzioni vitali. I gatti che vivono in libertà sul territorio, e quindi randagi, sono molto spesso il risultato dell’abbandono o della mancata sterilizzazione. Attraverso il riconoscimento e censimento da parte delle ASL locali, i gatti vengono sterilizzati evitando così i problemi derivanti dal sovrannumero delle nascite incontrollate. I gatti sono tutelati dalla legge 281 del 1991 nella quale si specifica il diritto di libertà dei gatti di colonia, seguiti dalle “associazioni gattare” che se ne prendono cura. I gatti appartenenti alle colonie e sterilizzati dalle ASL di competenza sono identificati da un microchip che ne rivela la colonia di appartenenza.
https://www.uslumbria1.it/dipartimento-di-prevenzione/sanita-pubblica-veterinaria/